I polifenoli del cioccolato possono dare benefici alle persone con problemi alle arterie
Un piccolo studio, pubblicato sul Journal of American Heart Association, ha scoperto che le persone con problemi di arterie nelle gambe camminano un po' più a lungo e vanno più lontano dopo aver mangiato cioccolato fondente, un alimento ricco di polifenoli.
L'arteriopatia obliterante periferica o malattia occlusiva delle arterie periferiche (PAD) è un restringimento delle arterie periferiche delle gambe, dello stomaco, delle braccia e della testa; è più frequente nelle arterie delle gambe. Il flusso di sangue ridotto può causare dolore, crampi o stanchezza nelle gambe e ai fianchi mentre si cammina.
In questo studio pilota, i pazienti partecipanti con PAD (14 uomini e sei donne, età da 60 a 78 anni) hanno aumentato la loro capacità di camminare senza aiuto dopo aver mangiato cioccolato fondente, rispetto a quando hanno mangiato del cioccolato al latte. Gli autori suggeriscono che i composti presenti nel cacao (i polifenoli) possono ridurre lo stress ossidativo e migliorare il flusso di sangue nelle arterie periferiche.
I pazienti sono stati testati su un tapis roulant al mattino e di nuovo due ore dopo aver mangiato 40 grammi di cioccolato fondente e al latte (circa le dimensioni di una barretta media di cioccolato fondente americana) in giorni separati. Il cioccolato fondente nello studio aveva un contenuto di cacao di oltre l'85 per cento, rendendolo ricco di polifenoli. Il cioccolato al latte, con un contenuto di cacao inferiore al 30 per cento, ha molto meno polifenoli.
Dopo aver mangiato il cioccolato fondente, i partecipanti camminavano l'11 per cento in media più lontano e il 15 per cento più a lungo (quasi 12 metri più lontano e circa 17 secondi in più) di quanto avevano fatto prima lo stesso giorno. Ma la distanza e il tempo non migliora dopo aver mangiato cioccolato al latte.
I miglioramenti sono stati modesti. Eppure, il beneficio dei polifenoli del cioccolato fondente è "di potenziale rilevanza per la qualità della vita di questi pazienti", ha detto Lorenzo Loffredo, MD, co-autore dello studio e professore assistente all'Università La Sapienza di Roma in Italia.
I livelli di ossido di azoto - un gas legato al miglioramento del flusso sanguigno - sono più alti quando i partecipanti mangiano cioccolato fondente. Anche altri segnali biochimici dello stress ossidativo erano minori. Sulla base di queste osservazioni e di altri esperimenti di laboratorio, gli autori suggeriscono che i livelli maggiori di ossido nitrico possono essere responsabile della dilatazione delle arterie periferiche e del miglioramento dell'indipendenza dei piedi.
"Gli alimenti ricchi di polifenoli potrebbero rappresentare una nuova strategia terapeutica per contrastare le complicanze cardiovascolari", ha detto, Francesco Violi, MD, autore senior dello studio e professore di medicina interna all'Università La Sapienza di Roma.
I ricercatori hanno detto che i miglioramenti legati a questi composti presenti nel cioccolato fondente devono essere confermati in uno studio più ampio che coinvolga il consumo a lungo termine. L'attuale studio mancava di un gruppo placebo, ed i pazienti sapevano che tipo di cioccolato mangiavano, un fattore che avrebbe potuto influenzare i risultati.
Il Dr. Mark Creager, portavoce dell'American Heart Association, ha notato che è troppo presto per raccomandare i polifenoli o il cioccolato fondente per la salute cardiovascolare. "Altre indagini hanno dimostrato che i polifenoli, compresi quelli del cioccolato fondente possono migliorare la funzione dei vasi sanguigni. Ma questo studio è estremamente preliminare e credo che tutti hanno bisogno di essere cauti quando si interpretano i risultati", ha detto Creager, che è direttore del Centro Vascolare al Brigham and Women Hospital e professore di medicina alla Harvard Medical School di Boston. "Sappiamo da altri studi sugli antiossidanti (vitamina C e vitamina E per esempio) che questi interventi non hanno dimostrato in seguito di migliorare la salute cardiovascolare".
Il cioccolato aggiunge calorie alla dieta. L' American Heart Association raccomanda che gli uomini non consumino più di 150 calorie al giorno di zuccheri aggiunti (9 cucchiaini) e le donne dovrebbero consumarne non più di 100 (6 cucchiaini) e il 5/6 per cento di calorie dai grassi saturi. Una tavoletta di cioccolato americana tipica fornisce 94 calorie dallo zucchero (24 grammi) e 8 grammi di grassi saturi.
Molti altri alimenti ricchi di polifenoli offrirebbero meno zucchero aggiunto, grassi saturi e calorie del cioccolato fondente, come i chiodi di garofano, la menta secca, i semi di sedano, i capperi e le nocciole, per citarne alcuni.
Fonte:American Heart Association (>English text) - Traduzione di Franco Pellizzari
Riferimenti: Lorenzo Loffredo; Ludovica Perri; Elisa Catasca; Pasquale Pignatelli; Monica Brancorsini; Cristina Nocella; Elena De Falco; Simona Bartimoccia; Giacomo Frati; Roberto Carnevale; Francesco Violi. Dark Chocolate Acutely Improves Walking Autonomy in Patients With Peripheral Artery Disease. Journal of the American Heart Association, July 2014 DOI: 10.1161/%u200BJAHA.114.001072
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna, il proprietario di questo sito.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.