Il cioccolato «riduce la pressione del sangue» [studio]

Cioccolatini3Anche solo pensare al cioccolato può indurre l'impulso a correre ... in pasticceria, ma una ricerca suggerisce che può abbassare realmente la pressione sanguigna.


Il consumo giornaliero di cioccolato fondente o cacao in polvere causa una lieve riduzione nei valori di pressione arteriosa, secondo la revisione delle evidenze di vari studi.


Anche se l'effetto è piccolo, è potenzialmente sufficiente per aiutare a proteggere le persone da malattie cardiache, hanno detto gli esperti.


Gli scienziati hanno analizzato i dati provenienti da studi in cui le persone consumavano porzioni giornaliere di cioccolato fondente o cacao in polvere. I prodotti di cioccolato contengono quantità variabili di composti vegetali chiamati flavanoli che si ritiene siano di beneficio per la salute.


Un totale di 856 persone hanno partecipato a 20 studi clinici della durata da 2 a 8 settimane. Il cioccolato o il cacao più ricco di flavanoli ha provato di abbassare la pressione del sangue di una media da 2 a 3 millimetri di mercurio.
Quando il cioccolato o il cacao in polvere è stato confrontato con prodotti privi di flavanoli, gli effetti benefici sono stati più pronunciati. In questo caso, si è osservata una riduzione della pressione arteriosa fino a 4 mm di mercurio.


I risultati sono pubblicati sull'ultimo numero di The Cochrane Library, una raccolta di studi volti a informare la politica sanitaria. Il ricercatore Dr. Karin Ried, del National Institute of Integrative Medicine di Melbourne in Australia, ha dichiarato: "Anche se non abbiamo ancora le prove della riduzione costante della pressione sanguigna, la piccola riduzione che abbiamo visto nel breve termine potrebbe integrare altre opzioni di trattamenti e potrebbe contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari".


I flavanoli contenuti nel cacao, la materia prima di cui è fatto il cioccolato, sono considerati utili ad aumentare i livelli di ossido nitrico nel corpo. Questo a sua volta provoca il rilassamento e l'allargamento dei vasi sanguigni, riducendo così la pressione sanguigna, dicono gli scienziati.


Il legame tra il cacao e la pressione sanguigna è emerso per la prima volta nelle popolazioni indigene dell'Isola di San Blas nell'America Centrale. Queste bevono ogni giorno bevande al cacao ricche di flavanoli e hanno una pressione sanguigna normale, indipendentemente dall'età.


La concentrazione di flavanoli contenuti nel cacao e nel cioccolato variano notevolmente tra i diversi prodotti. Sono necessari studi più lunghi prima di trarre conclusioni sugli effetti dei flavanoli del cacao sulle malattia cardiache e sul rischio di ictus, ha detto la dott.ssa Ried. E ha aggiunto: "Questi test dovrebbero utilizzare prodotti privi di flavanoli nei gruppi di controllo per eliminare eventuali potenziali effetti delle dosi basse di flavanoli sulla pressione sanguigna".


La pressione sanguigna di un adulto dovrebbe essere idealmente inferiore a 140/85mmHg (millimetri di mercurio). La prima cifra è la lettura sistolica, che si riferisce alla pressione ad ogni battito cardiaco. La seconda, la lettura diastolica, misura la pressione di "riposo" tra i battiti.


La British Heart Association ha messo in guardia dal lato negativo di mangiare cioccolato: il gran numero di calorie. Victoria Taylor, dietista senior dell'organizzazione, ha detto: "Anche se questa revisione ha mostrato una lieve riduzione della pressione sanguigna, i risultati sono pregiudicati dalla mancanza di coerenza tra gli studi. E' difficile dire esattamente che quantità di cacao ricco di flavanoli è necessaria per osservare un effetto benefico e il modo migliore perchè le persone lo ottengano". "Poichè la maggior parte degli studi è di breve periodo non è possibile sapere con certezza se i benefici possono essere sostenuti nel lungo termine. I 100g di cioccolato che dovevano essere consumati quotidianamente in una serie di studi contengono anche 500 calorie, un quarto della dose giornaliera raccomandata per una donna". "Anche fagioli, albicocche, more e mele contengono flavanoli e, pur contenendone quantità inferiori del cacao, non hanno gli extra insalubri presenti nel cioccolato".


Un piccolo studio finanziato dal cioccolatiere Mars ieri ha suggerito che le bevande di cacao, possono dare benefici al cervello in età avanzata. Il cacao ricco di flavanoli è stato considerato in grado di aumentare le prestazioni mentali dei volontari anziani dopo otto settimane.

 

 

 

 


 

Fonte: National Institute of Integrative Medicine, Melbourne, Victoria, Australia

Riferimenti: Karin Ried, Thomas R Sullivan, Peter Fakler, Oliver R Frank, Nigel P Stocks. Effect of cocoa on blood pressure.The Cochrane Library, Published Online: 15 AUG 2012 DOI: 10.1002/14651858.CD008893.pub2. Copyright © 2012 The Cochrane Collaboration. Published by John Wiley & Sons, Ltd.

Pubblicato da John von Radowitz in The Independent (>English text) - Traduzione di Franco Pellizzari

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna, il proprietario di questo sito.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

 

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.