In viaggio: i 10 posti migliori per il cioccolato
1. Chocoholic Buffet, Vancouver, Canada
In un ambiente che ricorda una casa europea signorile, il Ristorante Fleuri del Sutton Place Hotel ospita un buffet di cioccolato "tutto-quello-che-puoi-avere". Le torte fatte in casa, i dolci, le torte e le altre bontà sono realizzate in cioccolato della Schokinag della massima qualità. Anche cocktail e liquori sono al cioccolato.
Programma: Nel cuore del centro di Vancouver, l'hotel dispone di due sessioni con buffet di cioccolato ogni sera del Giovedi, Venerdì, e Sabato.
2. Magnolia Bakery, New York City
Questo piccolo accogliente panificio stile anni '50 ha raggiunto la fama quando i personaggi della serie tv Sex and the City si sono fermati per un breve intervallo a base di cupcake. Oltre ai bigné al cioccolato di velluto rosso, il panificio dispensa un arcobaleno a colori vivaci di cupcakes, budini alla banana, biscotti, cheesecake al ciliegio e dolci al cioccolato. La torta tedesca al cioccolato è uno dei prodotti migliori.
Programma: La Magnolia ha quattro punti vendita, compreso quello di Bleecker Street visto in Sex and the City.
3. Max Brenner, New York City
Conosciuto per la sua cioccolata calda servita in una speciale "tazza abbraccio" che scalda le mani, il negozio di Broadway e il ristorante offrono una sbalorditiva gamma di prodotti a base di cacao: dal tartufo al cioccolato di martini, alla fonduta di cioccolato, fino alla birra scura al cioccolato Young.
Programma: Max Brenner è al 841 di Broadway e al 141 della Second Avenue.
4. Cioccolato Maya, Tabasco, Messico
Qui, nel probabile luogo di nascita del cioccolato (la parola stessa potrebbe derivare dal Maya xocoatl) si può gustare il cioccolato forte al modo dei Maya: spesso, schiumoso, agrodolce, e condito con peperoncino. I conquistadores spagnoli ne temperavano l'infuso amaro con zucchero, cannella, mandorle tritate e latte. Provatelo in entrambi i modi.
Programma: Comalcalco a Tabasco, ha un museo del cacao e fattorie di cacao.
5. Sachertorte, Vienna, Austria
Pan di spagna al cioccolato, finemente rivestita a mano con marmellata di albicocche e poi ricoperta con glassa al cioccolato scuro, la Sachertorte prende il nome da Franz Sacher, che l'ha inventata nel 1832. Egli ha creato il dolce per impressionare il suo datore di lavoro, Klemens Wenzel, il principe von Metternich, guadagnando fama e fortuna per se stesso. Nel 1876 il figlio Eduard ha aperto l'Hotel Sacher di Vienna; da visitare la splendida caffetteria o uno dei quattro negozi di Sacher a Vienna.
Programma: Farcire la Sachertorte con panna montata non zuccherata e accompagnarla con caffè o champagne.
6. Hot Chocolate, Torino, Italia
Nella capitale Italiana del cioccolato, sorseggiare un cioccolato caldo. Come rimedio contro l'inverno, è molto spesso, piacevolmente amaro, condito con abbondante panna montata. Provare un bicerin, una bevanda con strati di cioccolato caldo ed espresso servita in tazze di vetro, disponibile solo a Torino, o provare i giandujotti, un dolcetto confezionato con cioccolato e nocciole.
Programma: Visitare in Febbraio la festa del cioccolato, il Cioccola-Tò. Acquistare un Choco-Pass all'ufficio turistico e usufruire di sconti sui dolci in giro per la città.
7. Valrhona Chocolate, Tain l'Hermitage, Francia
Nel paese della vinificazione, sulla riva sinistra del Rodano, visitare la sede del cioccolato Valrhona, il preferito di molti dei cioccolatieri e chef più importanti del mondo. Insolitamente, il cioccolato viene prodotto solo con grasso naturale da burro di cacao, senza grassi vegetali aggiunti. I maniaci del cioccolato potranno approfittare della possibilità di degustare o acquistare nel negozio della fabbrica, mentre i cuochi professionisti possono studiare alla Valrhona École du Grand Chocolat, una scuola di cucina del cioccolato.
Programma: Il negozio della fabbrica apre tutti i giorni tranne la domenica. Esplorare la città medievale di Tournon, dall'altra parte del fiume.
8. Cioccolato e Churros, Madrid, Spagna
Poche istituzioni offrono una prova migliore dell'insonnia di Madrid delle sue chocolaterías (note anche come churrerias) da sempre popolari e di solito piene di nottambuli dalle 4 di mattina all'ora della prima colazione. Il piatto che le contraddistingue è il Churro, un lungo bastoncino, tipo cialda, di pasta fritta salata, da mangiare inzuppato nel cioccolato fondente, molto spesso e caldo. Fare una fermata alla venerabile Chocolatería San Ginés, un ritorno al 1894. Aspettarsi un servizio di intrattenimento rude, luci brillanti, e un'atmosfera frenetica.
Programma: La Chocolatería San Ginés è in pieno centro a Pasadizo San Ginés.E' aperta tutta la notte.
9. Nemesis, River Café, Londra, Inghilterra
Uno dei migliori ristoranti di Londra e humus di crescita di molti chef celebri (compreso Jamie Oliver), il dessert caratteristico del café è la torta al cioccolato Nemesis. Dolce con una crosta leggera sopra, prende il suo gusto ricco da una quantità impressionante di cioccolato.
Programma: I maniaci del cioccolato possono partecipare a un Chocolate Ecstasy Tour di Londra.
10. Chocolate Hotel, Bournemouth, Inghilterra
Per mangiare, respirare, dormire cioccolato, quale posto migliore di questo hotel che ha per tema il cioccolato? I corsi per gustare e fare il cioccolato assicurano la soddisfazione di tutti i maniaci del cioccolato.
Programma: L'albergo si trova sulla West Cliff, vicino sia alla spiaggia che al centro. Stimolare l'appetito con una passeggiata lungo la magnifica spiaggia della città.
Fonte: National Geographic / Libro Food Journeys of a Lifetime
Traduzione di Franco Pellizzari