Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza

Molti di noi amano le notizie che gli stimolanti, come il caffè e il cioccolato, ci fanno bene. Ma solo perché è ciò che vuoi sentire non significa che non anche sia vero! Ci sono sempre più evidenze che il caffè taglia il rischio di cancro all'utero (o endometriale), secondo una meta-analisi del 2020 e una rassegna separata del 2017.
Dei... [Leggi tutto]
Studio rivela che il caffè potrebbe abbassare il rischio di Alzheimer

Buone notizie per chi non riesce ad affrontare la giornata senza un caffè o un cappuccino mattutino: uno studio a lungo termine ha rivelato che bere grandi quantità di caffè può ridurre le probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA).
Ricercatori della Edith Cowan University (ECU), nell'ambito di uno studio australiano sull'invecchiamento,... [Leggi tutto]
Fitonutrienti possono potenziare la tua salute. Eccone 4 e dove trovarli (anche nel tuo caffè)

Il caffè fa spesso notizia per i potenziali benefici e svantaggi per la salute. Una revisione della ricerca ha trovato che bere alcune tazze di caffè al giorno si è associato ad un rischio più basso di morte per qualsiasi causa. Quelli che bevevano caffè avevano un rischio minore di sviluppare malattie cardiache, diabete di tipo 2, malattie... [Leggi tutto]
Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson

Un nuovo rapporto dell'Institute for Scientific Information on Coffee (ISIC), un'organizzazione no profit dedicata allo studio e alla divulgazione della scienza relativa al caffè e alla salute, evidenzia il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di declino cognitivo.
Il rapporto conclude che un'assunzione moderata di caffè (3-5 tazze al... [Leggi tutto]
Due composti del caffè possono collaborare per combattere le neurodegenerazioni

Gli scienziati della Rutgers University hanno trovato un composto nel caffè che potrebbe unirsi alla caffeina per combattere il morbo di Parkinson (MP) e la demenza da Corpi di Lewy, due malattie progressive e attualmente incurabili associate alla degenerazione del cervello.
La scoperta, recentemente pubblicata su Proceedings of the National... [Leggi tutto]
Il caffè può ridurre le possibilità di sviluppare Alzheimer e Parkinson

Ogni anno vengono consumati circa 500 miliardi di tazze di caffè in tutto il mondo.
Un nuovo studio eseguito al Krembil Brain Institute, che fa parte del Krembil Research Institute, suggerisce che il caffè potrebbe darci di più che solo un aumento di energia e attenzione in quella scossa mattutina di bontà.
Bere caffè può anche proteggerti dallo... [Leggi tutto]
La caffeina provoca entropia cerebrale diffusa (e questa è una buona cosa)

Le neuroscienze di base ci insegnano che le singole cellule cerebrali comunicano tra loro, come i vicini chiacchierano sulla recinzione del giardino.
Questa è una parte vitale della funzione cerebrale. Sempre più spesso i neuroscienziati salgono di piano e studiano l'elaborazione delle informazioni che avviene all'interno e tra le reti neurali... [Leggi tutto]
Studio prova che la caffeina potenzia l'enzima che protegge dalla demenza

Uno studio condotto da ricercatori dell'Indiana University ha individuato 24 composti - tra cui la caffeina - che possono potenziare un enzima nel cervello che si è dimostrato in grado di proteggere dalla demenza.
L'effetto protettivo dell'enzima NMNAT2 è stato scoperto lo scorso anno da una ricerca condotta alla IU di Bloomington. Il nuovo studio... [Leggi tutto]
Il consumo regolare di caffeina non provoca battiti cardiaci extra

Contrariamente a quanto si crede nell'ambiente clinico, il consumo regolare di caffeina non comporta battiti cardiaci extra, che, pur comuni, possono portare in rari casi a morbilità e mortalità legate al cuore o all'ictus, secondo i ricercatori della University of California di San Francisco.
Lo studio, che ha misurato il consumo cronico di... [Leggi tutto]
Un caffè per mantenere l'impegno di fare esercizio fisico

Per tutti coloro che lottano per mantenere l'impegno a 'fare più esercizio fisico', la scienza mostra che una soluzione potrebbe essere in una semplice tazza di caffè.
In un articolo pubblicato questo mese sulla rivista scientifica Sports Medicine, il professor Samuele Marcora, della University of Kent, esperto in sport di resistenza, suggerisce... [Leggi tutto]
La tua abitudine a bere caffè ti fa vivere più a lungo?

Che lo prendano caldo o freddo, nero o "regolare", molte persone dicono che non possono vivere senza il caffè, la bevanda scura e seducente che è diventata un punto fermo nella dieta americana.
Ma quando siamo diventati così ossessionati dal caffè, ed questa ossessione è, in effetti, un male per noi? I ricercatori hanno alcune risposte che aprono... [Leggi tutto]
Studio: la tua tazza di caffè aggiunge anni alla tua vita

Le persone che bevono da 3 a 5 tazze di caffè al giorno possono avere meno probabilità di morire prematuramente per alcune malattie rispetto a quelli che ne bevono meno o che non ne bevono affatto, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Università di Harvard e colleghi.
I bevitori di caffè, sia con caffeina che decaffeinato,... [Leggi tutto]
Ti piace il caffè? Ne hai bisogno? Forse dipende dai tuoi geni

Marilyn Cornelis, scienziata nutrizionale della Northwestern University, ha visto i numeri dell'enorme consumo di caffè e ha scoperto che i geni hanno un ruolo importante.
"Quello che ci dicono in definitiva i nostri geni è che coloro che possono metabolizzare rapidamente la caffeina ne consumano di più", spiega la Cornelis. "In parte ovviamente... [Leggi tutto]
Inventato cioccolato che 'può essere preso come medicina'

Per quelli di noi che amano rosicchiare un pezzo di cioccolato, ma dopo si sentono in colpa, questa potrebbe essere la notizia che stavano aspettando.
Degli scienziati affermano di aver sviluppato un tipo di cioccolato che è così sano da poter essere preso come medicina.
L'ingrediente chiave del cioccolato, il cacao, contiene antiossidanti e... [Leggi tutto]
9 Ragioni per assecondare la tua voglia di caffè

Non è il caso che ti senti in colpa per la tazza mattutina di caffè al bar.
Al contrario: le persone che bevono quattro o più tazze di caffè al giorno hanno un rischio fino al 20 per cento più basso di
melanoma rispetto a coloro che sorseggiano la bevanda scura meno spesso, secondo uno studio apparso nel 2015 sul Journal of National Cancer... [Leggi tutto]
Il caffè quotidiano allunga la vita dei pazienti di cancro al colon

Il consumo regolare di caffè con caffeina può aiutare a prevenire il ritorno del cancro al colon dopo il trattamento, e migliorare le possibilità di una cura, secondo un nuovo e ampio studio del Dana-Farber Cancer Institute che ha segnalato per la prima volta questa sorprendente associazione.
I pazienti, tutti trattati con chirurgia e chemioterapia... [Leggi tutto]