- 1. Studio rivela che il caffè potrebbe abbassare il rischio di Alzheimer
- (Blog)
- ... di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ricercatori della Edith Cowan University (ECU), nell'ambito di uno studio australiano sull'invecchiamento, hanno verificato se bere caffè ha influenzato il tasso ...
- Creato il 28 Novembre 2021
- 2. Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson
- (Blog)
- ... legato all'età e da altre malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson. Il rapporto fornisce un riassunto della ricerca presentata al simposio dell'ISIC, svolto durante il ...
- Creato il 11 Dicembre 2019
- 3. Il caffè può ridurre le possibilità di sviluppare Alzheimer e Parkinson
- (Blog)
- ... caffè potrebbe darci di più che solo un aumento di energia e attenzione in quella scossa mattutina di bontà. Bere caffè può anche proteggerti dallo sviluppo sia del morbo di Alzheimer (MA) che del morbo ...
- Creato il 06 Novembre 2018
- 4. Studi dimostrano che il caffè combatte malattie cardiache, cancro e Alzheimer
- (Blog)
- ... normale nella prima colazione sentivano meno fame rispetto a coloro che bevevano caffè decaffeinato o che avevano preso compresse di caffeina. Alzheimer. Uno studio pubblicato nel Journal of Alzheimer' ...
- Creato il 12 Maggio 2015
- 5. Il cacao contrasta l'Alzheime
- (Blog)
- Una preparazione specifica di estratto di cacao chiamato Lavado può ridurre i danni alle vie nervose presenti nel cervello dei pazienti di Alzheimer, molto prima che si sviluppino i sintomi. Questa ...
- Creato il 25 Giugno 2014
- 6. Fitonutrienti possono potenziare la tua salute. Eccone 4 e dove trovarli (anche nel tuo caffè)
- (Blog)
- ... di morte per qualsiasi causa. Quelli che bevevano caffè avevano un rischio minore di sviluppare malattie cardiache, diabete di tipo 2, malattie epatiche, depressione, Alzheimer, Parkinson, e tumori della ...
- Creato il 23 Settembre 2020
- 7. Studio prova che la caffeina potenzia l'enzima che protegge dalla demenz
- (Blog)
- ... Le proteine mal ripiegate sono collegate a malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e l'Huntington, così come alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig). Per ...
- Creato il 08 Marzo 2017
- 8. La tua abitudine a bere caffè ti fa vivere più a lungo?
- (Blog)
- ... danni. In alcuni studi, il caffè ha dimostrato di avere un effetto protettivo contro alcuni tipi di cancro, così come da malattie croniche come il diabete di tipo 2, l'Alzheimer, il Parkinson, e la gotta. ...
- Creato il 15 Gennaio 2016
- 9. Una tazza di caffè al giorno può evitare danni alla retina
- (Blog)
- ... alla prostata, il diabete, l'Alzheimer e declino cognitivo legato all'età. Dal momento che gli scienziati sanno che il CLA ed i suoi metaboliti vengono assorbiti nel sistema digestivo umano, il prossimo ...
- Creato il 03 Maggio 2014
- 10. Il cioccolato fondente per un cuore sano, anche a SanValentino
- (Blog)
- ... colesterolo "cattivo". E' anche una fonte di catechine, che contribuiscono a migliorare l'HDL, o colesterolo "buono", e di polifenoli, che possono impedire la formazione di placca tossica che conduce all'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Febbraio 2014
- 11. Cioccolato: aiuto per mantenere sano il cervello
- (Blog)
- ... di maggiore flusso di sangue. Questa relazione, denominata accoppiamento neurovascolare, può avere un ruolo importante in malattie come l'Alzheimer". Sui 60 partecipanti, 18 avevano flusso di sangue ...
- Creato il 08 Agosto 2013